Sei pronto a preparare la tua azienda per il futuro? La multi-cloud migration potrebbe essere la scelta giusta. Ottimizza molte operazioni fondamentali e ti dà un vantaggio rispetto alla concorrenza.
L’Infrastruttura Cloud Vale Sempre la Pena
Vuoi un’idea più chiara dei vantaggi delle operazioni basate sul cloud? Secondo il Cloud Industry Forum (CIF), i professionisti IT che lo adottano ottengono:
- Un miglioramento dell’agilità del 32%.
- Una maggiore facilità di scalabilità del 29%.
- Un risparmio sui costi del 29%.
I grandi nomi del settore ne hanno già fatto buon uso: Netflix utilizza il cloud per trasmettere le sue vaste librerie di video, mentre Airbnb lo sfrutta per gestire il suo sistema di prenotazioni a livello globale.
Guarda Oltre l’Orizzonte
Molte aziende usano il cloud, ma non tutte ne vedono il pieno potenziale. La maggior parte delle strategie cloud coinvolge solo un singolo fornitore di servizi.
Alcuni responsabili IT, inoltre, commettono l’errore di integrare il cloud nei sistemi esistenti invece di costruire un processo attorno ad esso, perdendo così opportunità importanti.
Parti dalle fondamenta e collabora con più fornitori per sfruttare questi vantaggi:
- Scalabilità: Distribuisci i carichi di lavoro su più host per ottenere un sistema più agile. Ogni fornitore opererà in modo indipendente con metriche e strumenti propri.
Sarà più semplice effettuare trasferimenti senza interruzioni ed espandere senza colli di bottiglia. Questo approccio riduce anche i rischi, poiché non dipenderai da un unico fornitore. - Resilienza: Anche i fornitori più affidabili possono avere interruzioni di servizio. Dipendere da un solo fornitore può portare a reputazione danneggiata, opportunità perse e perdita di ricavi.
Perché non diversificare? Eliminando i punti di vulnerabilità, potrai trasferire le operazioni su un’altra piattaforma durante i tempi di inattività.
Migrazione dei Dati Senza Intoppi
Probabilmente hai già un fornitore di cloud, ed è un ottimo inizio. Se vuoi ottimizzare ulteriormente con operazioni multi-cloud, segui il modello delle 7 R per ridurre al minimo le sfide:
- Retire: Rimuovi i dati o le applicazioni obsolete.
- Retain: Mantieni i dati o le applicazioni sensibili nel loro ambiente attuale (cloud privato o locale).
- Rehost: Trasferisci dati o applicazioni individuali con poche modifiche.
- Relocate: Sposta interi sistemi e carichi di lavoro su un altro cloud con poche modifiche.
- Repurchase: Acquista versioni native del cloud o SaaS delle applicazioni esistenti.
- Replatform: Modifica dati e applicazioni per adattarli al nuovo ambiente cloud.
- Refactor: Ridisegna le strutture dei dati o le applicazioni per sfruttare appieno le funzionalità del cloud.
Come Scegliere il Prossimo Cloud
Con il boom del cloud, le opzioni possono sembrare travolgenti. Rendi la scelta semplice basandoti su questi criteri:
- Prezzi: Attenzione ai fornitori che offrono sconti iniziali molto alti. Le tariffe potrebbero aumentare e lasciarti bloccato; leggi sempre le clausole.
- Sicurezza: Scegli aziende con una solida reputazione. Certificazioni come SecNumCloud, ISO, SOC e conformità GDPR sono una garanzia.
- Interoperabilità: La migrazione al cloud è inutile se rallenta tutto. Verifica che il nuovo fornitore sia compatibile con le tue strutture esistenti.
- Copertura geografica: Se prevedi di espanderti in diverse regioni, scegli un’opzione compatibile. La vicinanza spesso riduce la latenza e garantisce un accesso più rapido.